ITA | ENG

BetonWood®

BetonWood is the leading manufacturer of cement bonded particle board pressed with a high density, hardness, fire resistance and weatherability. We are also distributors of fibreboard of wood, cork panels completely natural and ecological, and coupled systems for greenbuilding solutions that use our products.

  • Cement Bonded Particle Board
    Resistant, natural, ecological

    The BetonWood è cement pbonded particle board fireproof, waterproof, resistant to fungi, free of formaldehyde, asbestos and inks; ha un'elevata staticità e portata, massima inerzia ed elevato peso specifico, non è nocivo per l'uomo e per la natura, ha un'elevata densità (1.350 Kg/m³), un'ottima resistenza a compressione (9.0000,00 KPa) e lavorabilità e un ottimo rapporto qualità-prezzo.
    Saperne di più
  • CementoLegno
    Massetto a secco facile da installare

    Grazie alle lastre per massetto a secco BetonWood è possibile realizzare in modo razionale e con la tecnica a secco, pavimenti di alta qualità. Le lastre per massetto a secco BetonWood sono paragonabili ai sistemi per massetto tradizionali, con il vantaggio di un peso limitato e di una modalità di montaggio più rapida (nessuna perdita di tempo o fermo di cantiere per l'asciugatura).
    Saperne di più
  • Elevato sfasamento termico
    Cemento legno accoppiato a fibra di legno

    Il nostro pannello in cementolegno BetonWood può essere accoppiato ad ottimi materiali isolanti quali: fibra di legno, sughero biondo, polistere espanso o estruso; in modo da ottenere soluzioni di progettuali specifiche adatte alle diverse esigenze di isolamento termico e acustico.
    Saperne di più
  • Soluzioni d'isolamento per tetti
    Sistemi ecologici per isolamento termo-acustico

    I sistemi BetonWood per tetti sono caratterizzati da ottimi valori di isolamento termico, acustico e di traspirabilità che riducono la formazione di muffe e di umidità rispetto ai sistemi tradizionali. Inoltre, lo strato in cementolegno BetonWood consente di ottenere un'elevata resistenza a compressione (9.000,00 KPa) e un'ottima resistenza al fuoco (classe A2).
    Saperne di più
  • Soluzioni su telai metallici
    Tetti per case prefabbricate

    Grazie alle caratteristiche di isolamento acustico e di massa, che contribuisce al miglioramento dello sfasamento termico, i nostri isolanti accoppiati BetonFiber, BetonCork e BetonStyr sono ideali per l'isolamento delle coperture, specialmente per quelle zone climatiche particolarmente umide.
    Saperne di più
  • BetonCork
    Cementolegno accoppiato a Sughero Biondo

    L'isolante BetonCork è caratterizzato da ottimi valori di isolamento termico e di traspirabilità, che riducono la formazione di muffe e di umidità rispetto ai prodotti tradizionali; altra caratteristica del sughero è quella di garantire un ottimo abbattimento acustico ideale per la realizzazione di pareti interne. Inoltre BetonCork offre la resistenza e l'elevata massa proprie del cementolegno BetonWood.
    Saperne di più
  • Massetto a secco
    Posa e vantaggi pratici

    Come detto precedentemente, nella gamma di massetti a secco BetonWood sono comprese anche lastre preaccoppiate con materiali isolanti. La posa è eseguita in modo flottante "a correre". Vantaggio pratico: le lastre per massetto a secco sono subito calpestabili dopo l'indurimento della colla. I lavori successivi, come la posa dei pavimenti, possono iniziare rapidamente eliminando i tempi morti.
    Saperne di più
  • Cappotto termico BetonWood
    Cappotto termico BetonWood

    L'isolamento del cappotto in fibra di legno BetonWood consiste nel costituire un rivestimento isolante sulla parte esterna dell'edificio con pannelli in fibra di legno di diverse densità e spessori accoppiati a lastre in cementolegno intonacabili che fungono da involucro edilizio, così da avvolgerlo totalmente con limitati costi di mano d'opera.
    Saperne di più
  • Cappotto termico corazzato
    Sistema a cappotto termico rinforzato BetonTherm

    BetonTherm® è un sistema di pannelli per isolamento a cappotto termico con elevata resistenza termica, elevato potere fonoisolante e con una resistenza al fuoco inesistente sul mercato, la resistenza meccanica è data dal pannello ad alta densità in cementolegno BetoWood che costituisce lo strato esterno. Un sistema d'isolamento facile da installare, si riducono le fasi di mano d'opera consentendo un risparmio nei costi di ponteggi e delle lavorazioni manuali.
    Saperne di più
  • Cappotto corazzato interno
    Sistema a cappotto termico rinforzato BetonTherm

    Dal punto di vista acustico il sistema di isolamento a cappotto termico BetonTherm, ottiene un elevato abbattimento acustico rispetto alla muratura tradizionale, generando il noto effetto "massa-molla-massa". I pannelli, grazie alla loro struttura, permettono di ottenere elevati valori di isolamento acustico.
    Saperne di più
  • Posa cappotto corazzato
    Sistema a cappotto termico rinforzato BetonTherm

    Il sistema a cappotto BetonTherm utilizza per ogni pannello 5 tasselli con anima in acciaio della portata di 150 Kg cad., consente di fissare i pannelli stessi con tutta sicurezza alla muratura sottostante senza incollarli e senza dover ripristinare totalmente l’intonaco sottostante.
    Saperne di più
  • Cappotto in fibra di legno
    Fibra di Legno FiberTherm Protect

    Il cappotto termico in fibra di legno FiberTherm Protect consiste nel costituire un rivestimento isolante sulla parte esterna dell'edificio con pannelli in fibra di legno che funge da involucro edilizio, così da avvolgerlo totalmente con limitati costi di mano d'opera.
    Saperne di più
  • Cappotto in fibra di legno
    Fibra di Legno FiberTherm Protect Dry

    FibeTherm protect dry 110 è un pannello isolante intonacabile in fibra di legno per la realizzazione di cappotti termo-acustici. Disponibile nelle densità 110 kg/m³, 140 kg/m³, e 180 kg/m³. I cappotti termici in fibra di legno FiberTherm possono essere usati sia come cappotti interni che esterni.
    Saperne di più
  • Cappotto in fibra di legno
    Fibra di Legno FiberTherm Protect

    Il sistema di coibentazione a cappotto termico in fibra di legno FiberTherm garantisce elevate prestazioni e una durabilità tale da renderlo un sistema di riferimento in molti paesi europei. L'elevata stabilità dimensionale dei prodotti in fibra di legno, al variare delle condizioni termoigrometriche, aiuta ad eliminare le dilatazioni e fessurazioni dovute all'escursione termica che possono diminuire la durata del cappotto esterno.
    Saperne di più
  • Cappotto in fibra di legno
    Fasi di posa in opera

    La posa del cappotto termico in fibra di legno deve essere eseguita seguendo le seguenti fasi:
    • verifica del supporto
    • incollaggio dei pannelli
    • tassellatura del sistema
    • rasatura armata
    • finitura
    Saperne di più
  • Pannelli in fibra di legno
    Fibra di legno FiberTherm per sottotetto

    Con FiberTherm si ottiene un ottimo isolamento termico strutturale e si fornisce all'edificio la protezione isolante desiderata a livello di muri, solai e tetto. Grazie alla bassa conduttività termica e alla elevata resistenza termica, FiberTherm protegge i vostri ambienti anche dal calore estivo. La densità importante e l'elevato calore specifico (più del doppio della lana minerale), impediscono al calore di entrare anche durante le giornate più calde. In tal modo si potrà godere di un sonno gradevole, anche sotto il tetto.
    Saperne di più
  • Risanamento tetto o solaio
    Fibra di legno FiberTherm per tetto e solaio

    Una delle soluzioni di risanamento del tetto BetonWood si compone di pannelli in fibra di legno di alta qualità FiberTherm certificati FSC® con densità 160Kg/m³ tenuti sotto l'intradosso del solaio da ganci metallici per controsoffitti, lasciando uno spazio sottostante di spessore variabile per il passaggio di cavi e impianti, tra pannelli isolanti e la struttura metallica che funge da telaio del controsoffitto genericamente in cartongesso.
    Saperne di più
  • Fibra di legno
    Posa su struttura in legno o metallo

    È possibile realizzare un isolamento in fibra di legno anche su strutture prefabbricate con struttura in legno o metallo. Le istruzioni di posa sono disponibili in questo sito alla pagina dedicata, o seguendo il link sottostante.
    Saperne di più
  • Fibra di legno FiberTherm
    Isolamento del tetto con fibra di legno FiberTherm

    Il tetto, grazie alla sua ampia superficie tende a perdere molta energia termica e di conseguenza anche a perdere potenziale risparmio nella ristrutturazione. Ma cosa succede se il sottotetto è già sviluppato ed abitato? Noi di BetonWood offriamo la soluzione FiberTherm, un pannello isolante rigido in fibra di legno che può essere posizionato dall'esterno direttamente tra le travi o sopra di esse.
    Saperne di più
  • Pavimento radiante
    Sistema di riscaldamento a pavimento

    Il pavimento radiante BetonRadiant è un sistema modulare e adatto a qualsiasi finitura, garantendo un'ottima facilità di posa in opera e una flessibilità, che lo rende ideale per la realizzazione di sistemi di riscaldamento radiante a pavimento.
    Saperne di più
  • Pannelli radianti BetonRadiant
    Struttura dei pannelli radianti

    Il pavimento radiante BetonRadiant è un pannello composto da due strati: uno è fresato per l'alloggio di tubazioni per impianti di riscaldamento radiante a pavimento, mentre l'altro costituisce lo stato sottostante. Lo strato superiore, dopo la posa delle tubazioni e il riempimento delle fresature, è adatto a qualunque finitura superficiale di rivestimento.
    Saperne di più
  • Posa di pavimento radiante
    Posa dei pannelli radianti in cementolegno

    Per garantire un'ottima facilità di posa in opera le lastre possono essere fornite nella versione battentata. Il sistema è disponibile anche nella versione accoppiata direttamente in fabbrica con uno strato isolante, che ne migliora la capacità radiante dell'intero pacchetto.
    Saperne di più
  • Allestimenti per mostre
    Allestimenti in cemento legno

    Con il cemento legno BetonWood, grazie alla sua versatilità, alle sue caratteristiche meccaniche, fisiche ed estetiche, non viene utilizzato solamente per impieghi funzionali o strutturali, ma anche per allestimenti di negozi, mostre, stands, pedane per sfilate e rivestimenti in generale.
    Galleria Foto
  • Allestimenti fieristici
    Allestimenti in cemento legno

    Con il cemento legno BetonWood, grazie alla sua versatilità, alle sue caratteristiche meccaniche, fisiche ed estetiche, non viene utilizzato solamente per impieghi funzionali o strutturali, ma anche per allestimenti di negozi, mostre, stands, pedane per sfilate e rivestimenti in generale.
    Galleria Foto
  • Allestimento palchi per sfilate
    Allestimenti in cemento legno

    Con il cemento legno BetonWood, grazie alla sua versatilità, alle sue caratteristiche meccaniche, fisiche ed estetiche, non viene utilizzato solamente per impieghi funzionali o strutturali, ma anche per allestimenti di negozi, mostre, stands, pedane per sfilate e rivestimenti in generale.
    Galleria Foto
Ecosostenibilità
Negli ultimi decenni, l'esperienza condotta su questo prodotto ha soddisfatto le esigenze degli acquirenti riscontrandone una vasta applicazione tra i moderni materiali edili.
Grazie alle sue vantaggiose caratteristiche, il prodotto è divenuto uno dei più importanti materiali per costruzioni edili e uno dei pochi realmente classificabili come materiali da edilizia ecosostenibile. Ottenuto da fibre legnose di pino, con l'aggiunta di leganti idraulici (cemento Portland) e innocui additivi chimici in miscelazione con acqua.
Qualità garantita
La qualità, è garantita dai maggiori istituti di certificazione di qualità europei.
Holzforschung Austria, Vienna, verifica i punti di forza delle tavole edili BetonWood due volte l'anno. FMPA, Otto-Graf-Insitut-Universitat, Stuttgart a campione, controlla la resistenza al fuoco e le caratteristiche qualitative.
IBBF, Ingeneurburo + Bio-Bauforschung Karl Heinz Sirtl: i loro test confermano che le tavole edili BetonWood non risultano dannose per l'uomo o per l'ambiente.
Versatilità
I pannelli hanno molteplici utilizzi nell'edilizia, cominciando dai pavimenti per strutture prefabbricate, da pannelli per edilizia bioecologica, pannelli per platform-frame, nei pannelli isolanti acustici e termici, nella sostituzione del gessofibra e dei pannelli con bassa resistenza all'umidità, nei pannelli sandwich accoppiati con stirene per il cappotto termico, nelle pareti divisorie, pareti e porte tagliafuoco, arredamenti prefabbricati, soppalchi, rivestimenti ignifughi, pannellature leggere, allestimenti navali, ospedali, scuole, penitenziari, edifici pubblici in generale e tanto altro ancora.
Prodotto certificato
Prendendo in esame il ciclo di vita di un edificio, dalla progettazione alla costruzione, promuovendo un approccio orientato secondo i principi dell'Ecosostenibilità (Green Building), i nostri prodotti partecipano in quota percentuale alla fornitura dei seguenti crediti LEED: MR5, MR7, EA1, IEQ 4.4, IEQ 4.1.
Per ulteriori informazioni contattare il nostro ufficio tecnico.
Altri prodotti BetonWood
Pannelli in cemento legno, fibra di legno, sughero biondo in pannelli, rotoli e granuli, cappotti termici tradizionali e corazzati, massetti a secco, sistemi radianti a pavimento, pareti a secco autoportanti.
Soluzioni bioedili complete per tetti piani e a falde inclinate, pareti esterne ed interne, pavimenti e solai.

Per ogni esigenza la tua soluzione.
Fibra di legno FiberTherm Cemento legno BetonWood Sughero biondo CorkPanels Massetto a secco BetonCork
Cappotto corazzato BetonTherm Pannelli radianti BetonRadiant Sughero biondo in Granuli Fibra di legno FiberTherm
Fibra di legno sfusa Fibra di legno BitumFiber Tasselli per cappotti termici Accessori per cappotti termici
BetonWood Srl

Via Falcone e Borsellino, 58
I-50013 Campi Bisenzio (FI) - Italy
Cap.Sociale € 100.000,00 (int.versato)
P.IVA / CF: IT06217280483
N°REA: 610331

Phone: +39 055 8953144
Fax: +39 055 4640609

info@betonwood.com

Per contattare l'uffucio tecnico:
telefonare al numero verde 800 90 90 99

Orari uffici:
da lunedi a venerdi, 9:30-13:30 14:30-18:30

Per informazioni o richiesta preventivi:
Scrivi al nostro ufficio tecnico

Skype betonwood
Skype BetonWood Commerciale